Ninna nanna fiorentina
La ninna nanna fiorentina, come le altre, si perde nelle oscurità del tempo che fu, molti di noi si sono chiesti chi e quando sono state scritte, difficile rispondere se non impossibile. Io mi limitavo ad ascoltarle dalla mia mamma e mia sorella. Queste dolci canzoncine mi rassicuravano e mi facevano addormentare come un angioletto, mi dicevano loro. Credo che ricordarle con affetto sia un modo di cercare quelle dolci voci che il tempo porta via.
| Fate la nanna coscine di pollo, la vostra mamma v’ha fatto il gonnello, e ve l’ha fatto con lo smerlo intorno, fate la nanna coscine di pollo. |
Ninna nanna, ninna nanna il bambino è della mamma, della mamma e di Gesù, il bambino non piange più. |
Fate la nanna e possiate dormire, il letto è fatto di tutte viole, e le coperte di panno sottile, fate la nanna begli occhi di sole. |
| Ninna nanna, ninna nanna il bambino è della mamma, della mamma e di Gesù, il bambino non piange più. |
Fate la nanna e la nanna faremo, un sonno lungo e poi ci desteremo fate la nanna e la nanna faremo, un sonno lungo e poi ci desteremo |
Ninna nanna, ninna nanna il bambino è della mamma, della mamma e di Gesù, il bambino non piange più della mamma e di Gesù, il bambino non piange più. |
| Dondo dondo dondo dondo / 'icchè ttu ffai a questo mondo?? io ne' faccio acchi ne posso / con il mio bambino addosso. / Dirindindina s'ha a fa' le frittelle / se ci manca la padella / ci manca l'olio e la farina / è si chiede alla vicina. / Dirindina dirindà chi gli avanza l'aspetterà. / Ninna nanna cchè ttu crepi / che ti portin via i preti / che ti portin 'n camposanto / fa la nanna angiolo santo | Ninna nanna dispettosa e cattivella, ma i fiorentini sono cosi, sono le imprecazioni fatte, al marito mugnaio, dalla mamma per fare dormire il loro bimbo |
| Ninna nanna ninna nanna / il bambino gli è della mamma / della mamma e della zia, e della Vergine Maria. / Ninna nanna ninna nanna / il bambino gli è della mamma / della mamma e della nonna / e d'ì babbo quando torna. / babbo babbo torna presto / i bambino gli ha rotto i' testo / e l'ha rotto ni' canto di' foco / babbo babbo pena poco. / ninna - o ninna - a / i' bambino acchi l'ho dò? / e lo dò all'omo nero / che lo tenga un'anno intero / e l'ho dò alla befana che lo tenga una settimana / e lo dò all'omino di bronzo / che la sera lo porti a zonzo / e l'ho dò all'omino di ottone che ci paghi la pigione. | Come dite? La conoscete? Anche voi siete stati cullati ed addormentati da questa ninna nanna? Allora avete più di cinquan'anni o giù di li. |
| Ninna nanna 'l mio bel ciocione e di pane 'un c'è n'è un boccone / nel del crudo nè del cotto / nè del macinato troppo. / Il mugnaio non è venuto / lo potesse mangiare il lupo / ed il lupo e la lupaia. / Gli venisse l'anguinaia. / L'anguinaia l'è mala cosa / e più giù ci sta una sposa / e più giù ce nè sta un'altra / una fina e una annaspa ./ Una fa il cappellin di paglia per portallo alla battaglia e 'i battaglino / dettero foco a Barberino. / Barberino corri corri / dette foco a quelle torri / una torre si spezzò / e 'i bambino s'addormentò. | L'è un bel modo di rimescolare la storia per via di libera associazione alle faccende domestiche. |
| E la mi' mamma la me lo diceva: piglia marito nun farà ma' bene; andare a letto a lume della luna, il piatto in grembio e il piede sulla cuna. |
Quando ti credi d'andartene a dormire, piglialo l'ago e metteti a cucire, quando ti credi d'andartene a letto prendi il bambino e mettetelo al petto. |
| Fate la nanna, coscine di pollo la vostra mamma v'ha dato il gonnello e vi ci ha messo i fiorellini attorno. Fate la nanna, coscine di pollo. Fate la nanna e possiate dormire: il letto vi sia fatto di viole e le coperte di panno gentile. |
Fate la nanna: e la voglio fare, un sonno lungo, poi mi voglio destare; fate la nanna: e la nanna faremo, un sonno lungo e poi ci desteremo. Fa' la nanna, fa' la nanna questo bimbo della mamma. |
| Fai la ninna fai la nanna, dolce amore della mamma. Vuoi un bacio, eccolo qua, passerotto di papà. La luna bacia il tuo visino, buonanotte fiorellino. |
Se la notte è fredda e scura, la tua mamma scaccia via la paura. Se è tempesta e tira vento, il tuo papino porta via lo spavento. Fai la nanna tesorino, noi staremo a te vicino. Fai la nanna mio piccino, dormi sereno nel tuo lettino. |





